Lallier Millesime brut 2002
110,00€
Regione: FRANCIA
Vitigno: 55% pinot noir, 45% chardonnay
Formato: 0,75
Gradazione alcolica: 12,5% Vol
Annata: 2002
Colore: Giallo dorato
Profumo: Aromi di brioche, pane tostato e burro fresco
Gusto: Fresco, generoso e cremoso, con delicate note frizzanti
Disponibile
Descrizione
Champagne Lallier Millesime brut 2002
La maison Lallier si trova ad Ay, terra dello Champagne dalle origini molto antiche.
Già nel 344 i galloromani scoprirono Ay e le sue vigne. I vini di Ay sono inoltre citati nei lavori di Plinio il Vecchio (23-79 d.C.).
Nel 1936 Ay diviene uno dei primi comuni della zona dello champagne ad essere classificato come Grand Cru.
Locata nel cuore di Ay, al di sopra di grotte incurvate esistenti fin dal XVIII secolo, la maison porta il nome di René James Lallier, quinta generazione di una famiglia molto apprezzata nello Champagne.
Dal 2004 è Francis Tribaut a dirigere l’azienda. Personalità di spicco nello champagne ed appassionato di vini, egli esprime tutto il suo talento nei vini ed aiuta a conferire una nuova dimensione alla casa.
Descrizione:
La campagna vinicola del 2002 è stata caratterizzata da un deficit idrico durante il periodo vegetativo (-20% rispetto al normale).
Nonostante tutto, la vite non è stata sotto stress idrico e le temperature sono state comunque favorevoli al suo sviluppo.
Gli incidenti ovviamente sono limitati ai danni causati da una forte gelata del 15 aprile e da una grandinata molto localizzata il 27 maggio (Vallée de Marne), oltre ad un po ‘di scottature.
Le pressioni parassitarie (peronospora / Botrytis) non sono significative.
Le piogge abbondanti a fine agosto hanno sollevato i timori sul peggio ricordando il 2001.
Ma il bel tempo è tornato in vigore prima dei primi colpi di cesoie da potatura. Le uve sono concentrate e la maturità vola via durante la vendemmia dal 15 settembre alla fine della vendemmia.
Da questo anno caotico è apparsa una concentrazione di uva e una promessa di vini strutturati e potenti, come nel 1976, con l’approccio piacevole e soave del 1989.
In un clima difficile, sul suolo più austero, la natura a volte offre un’offerta magnifica, un’uva grandiosa con una storia unica.
Questo è il 2002.
Regione: FRANCIA
Vitigno: 55% pinot noir, 45% chardonnay
Formato: 0,75
Gradazione alcolica: 12,5% Vol
Annata: 2002
Colore: Giallo dorato
Profumo: Aromi di brioche, pane tostato e burro fresco
Gusto: Fresco, generoso e cremoso, con delicate note frizzanti
Affinamento: oltre 60 mesi sui lieviti
Temperatura di servizio: 8/10° C
Accostamenti: Antipasti di pesce; Crostacei; Crudità di pesce; Primi di pesce; Secondi di pesce; Selvaggina; Da meditazione