Borgogno – Barolo Riserva 2011
125,00€
Disponibile
Descrizione
Uve: 100% NEBBIOLO
Zone produzione: Barolo – Vigneti Cannubi, Liste, Fossati
Esposizione e altitudine: sud/sud-est
Tipologia del terreno: marne calcareo argillose
Sistema di allevamento: guyot modificato (archetto)
Densità dell’impianto: 4.000 ceppi per ettaro
Epoca di vendemmia: 30 Settembre – 6 Ottobre
Gradazione alcolica: 15% vol.
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Scheda tecnica
La vendemmia 2011 si ricorderà nel tempo come un’annata fuori dagli schemi,
infatti è stata molto precoce e con rese in vigneto non eccessive. L’inverno è
trascorso in modo regolare. Le temperature elevate del mese di aprile hanno causato
un inizio di stagione vegetativo anticipato di almeno due settimane. Tra giugno e
luglio le temperature non sono state particolarmente elevate, questa situazione non
ha però determinato un rallentamento sull’andamento fisiologico della vite. Durante
il mese di agosto si sono registrate invece temperature medie giornaliere molto
elevate (anche sopra i 30°C), che hanno sicuramente inciso sulla quantità di uva,
determinando così una perdita in peso. Senza dubbio il vitigno che si è adattato
meglio a quest’annata, ancora una volta, è il Nebbiolo. Le uve che sono arrivate nelle
cantine possedevano tutte le caratteristiche che vengono richieste per i grandi vini:
bassa resa in vigneto, ottima quantità di tannini e buon colore oltre che ad un quadro
aromatico davvero interessante. E’ lecito dunque aspettarsi una grande riserva.
Fermentazione regolare di 12 giorni con temperature a partire da 22°C fino ad
arrivare a 29°C con successiva macerazione a cappello sommerso per 50 giorni a
temperatura di 29°C. Di conseguenza dopo la svinatura si è innescata la
fermentazione malolattica durata 15 giorni con temperatura costante di 22°C. Dopo
il travaso di pulizia il vino è andato in botti da 4.500 l in rovere di Slavonia, ad affinare
per 6 anni per finire con 1 anno di affinamento in bottiglia.